Cosa fare vedere Oaxaca

Quante volte, vedendo diversi film o documentari, abbiamo pensato: basta, voglio andare in Messico! Beh, questo paese fa proprio questo effetto vedendolo e sentendolo da lontano. È un paese inebriante, pieno di vita, popolato da persone meravigliose e calorose che sembrano essere di famiglia. Il Messico, nonostante le sue diverse difficoltà di tutti siamo a conoscenza, non perde mai il suo punto di forza che da sempre lo contraddistingue, l’allegria e la positività.

Facendo un viaggio in Messico, però, non andrete solo incontro ad un popolo meraviglioso che saprà farvi sentire come foste a casa vostra, ma vi troverete davanti spettacoli della natura che non potranno far altro che lasciarvi a bocca aperta. Sicuramente da citare è lo stato messicano di Oaxaca, il quale ha come capitale l’omonima città.

Oaxaca infatti è un centro culturale e culinario molto rinomato non solo in Messico, ma bensì in tutto il mondo. Inoltre la bellezza non si ferma al cibo e alla cura architettonica della città, ma anche alla meravigliosa natura che circonda questa città, immersa tra le imponenti montagne della Sierra Madre, un luogo tutto da scoprire. Vi siete incuriositi e volete scoprire qualche chicca in più di questa meravigliosa regione in prossimità di un futuro viaggio? Andiamo a scoprire insieme questo meraviglioso pezzo di Messico!

Museo de sitio de Monte Albán

Se siete amanti della storia o anche semplicemente molto curiosi, una visita al Museo del sito di Monte Albàn non può mancare. Si tratta di un museo che offre un’ampia panoramica sulla storia della città preispanica di Mont Albàn, che è stata nominata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità l’11 dicembre del 1987. È situato proprio all’ingresso dell’omonima zona archeologica, ed offre ai suoi visitatori la bellissima collezione delle 32 stele rinvenute durante gli scavi nel sito archeologico, le quali dimostrano lo sviluppo del sistema di scrittura durante le quattro fasi dell’occupazione zapoteca di questo sito archeologico. È sicuramente un luogo da visitare, sia per la sua rilevanza storica sia per comprendere meglio tutta la cultura della zona.

Chiesa di San Domenico

Questa graziosa e storica chiesa, situata presso la città di Oaxaca, è stata eretta tra la fine del XVI secolo e l’inizio del XVII secolo in onore di Domenico di Guzmán, il monaco spagnolo che fondò l’ordine dei domenicani. Se vi trovate nella città di Oaxaca è sicuramente consigliata una visita in questa tipica chiesa in stile barocco, nella quale facciata è incastonata la figura di Domenico Guzmàn. Una piccola curiosità è che la costruzione di questa chiesa coinvolse i migliori artigiani di Puebla.

Jardín Etnobotánico de Oaxaca

Il giardino etnobotanico di Oaxaca è senza dubbio uno di quei luoghi che non può mancare nell’itinerario di viaggio di tutti coloro a cui piacciono le cose belle. Eh già, proprio così, questo giardino regala uno spettacolo a cui non potete rinunciare, grazie alle più svariate tipologie di piante provenienti da tutto lo stato, da quelle delle zone tropicali a quelle delle zone montane, regalando così un mix della flora di tutto il territorio messicano senza eguali. Il giardino fa parte del centro culturale di Santo Domingo, che occupa l’antico convento che fu costruito nel XVI e XVII secolo per i frati domenicani. I giardini sono situati dove prima sorgeva il vecchio giardino del convento, che a sua volta in seguito fu adibito a parcheggio per auto ed ad altri usi, fino a quando, nel luglio del 1998, incominciò il progetto di questo bellissimo giardino etnobotanico con la piantagione della prima pianta. Da non perdere!

Mercado 20 de Noviembre

Come accennato, Oaxaca, è sicuramente una delle colonne portanti della cultura gastronomica messicana nella quale, insieme ovviamente ad altre caratteristiche, l’arte culinaria la fa da padrona, cambiando la prospettiva che si ha del cibo. Infatti, se siete degli amanti della buona cucina, o solamente siete curiosi di scoprire le specialità gastronomiche della città una tappa da non perdere è il Mercato 20 de Novembre. Questo caratteristico mercato, situato nella città di Oaxaca è il posto migliore per ammirare, o se preferite, assaggiare le specialità del luogo, come ad esempio la carne asada, che vi investirà con il suo profumo. È un ottimo luogo per entrare nella vera Oaxaca e nel vero Messico, anche merito del fatto che potreste essere gli unici turisti presenti.

Zócalo Oaxaca

Se soggiornate ad Oaxaca non potrete non capitare nel bel mezzo della sua piazza principale, lo Zocalo. Questa caratteristica piazza è il cuore pulsante della città, angolo di riposo dalla caotica città, meta preferita da bambini e genitori per trascorrere qualche ora di relax, e anche molto frequentata dai turisti che vi si recano per godersi un pò di relax nei numerosi bar e caffetterie presenti mentre si godono la tranquillità del luogo.

Mercado Benito Juárez

I mercati cittadini sono i luoghi da cui più si può capire e conoscere la cultura di un popolo e, che dovrebbero avere sempre un posto assicurato nell’itinerario di viaggio di ognuno di noi. Infatti il mercato Benito Juarez è, insieme al mercato 20 de Novembre, uno dei posti da non perdere ad Oaxaca. Camminando tra le bancarelle di questo mercato è impossibile non essere sopraffatti dall’abbondanza e dalla diversità degli oggetti esposti ed è quasi impossibile non farsi trasportare e convincere a comprare qualcosa da mangiare dalle donne che ti chiamano per acquistare le loro empanadas, tamales o tortillas. Davvero un posto nel quale immergersi a solo un isolato dalla pizza principale di Oaxaca.

Cattedrale di Notre-Dame-de-l’Assomption de Oaxaca

Questa meravigliosa cattedrale nella città di Oaxaca risulta una delle più importanti chiese della città e merita sicuramente la vostra attenzione. È stata costruita nel 1553 e rappresenta appieno lo stile barocco, come del resto molte altre chiese del posto. La sua facciata principale è un’opera d’arte da ammirare per ore, e di sicuro non deluderà tutti gli appassionati di architettura e storia. Una piccola curiosità riguardo questa cattedra è che è stata ricostruita svariate volte nel corso dei secoli a causa dei continui terremoti che gli hanno causato sempre dei danni.

Museum of Cultures of Oaxaca, Santo Domingo

Meta immancabile per gli appassionati di musei, e non solo, è il Museo delle Culture di Oaxaca. Infatti merita davvero due ore del vostro tempo, le quali bastano per visitarlo comodamente. Si tratta di uno dei migliori musei regionali del Messico, situato negli splendidi edifici del monastero adiacente al Templo de Santo Domingo, già solo il luogo vale la visita. Visitarlo risulta essere uno dei modi più interessanti e curiosi di scoprire questa civiltà, grazie ai diversi display sparsi per il museo che ti portano in un viaggio attraverso la storia e le culture dello stato di Oaxaca, fino ai giorni nostri. Sicuramente la sua opera più importante e famosa è il tesoro di Mixtec dalla Tomba 7 a Monte Albán. Risale al XIV secolo, quando Mixtec riutilizzò una vecchia tomba zapoteca a Monte Albán per seppellire uno dei loro re e i suoi servi sacrificati, insieme a una scorta di argento, turchese, corallo, giada, ambra, perle finemente intagliati, calici di cristallo, un teschio coperto di turchese e molto oro. Il tesoro fu scoperto nel 1932 da Alfonso Caso.

Museo Textil de Oaxaca

Oaxaca ha una particolare importanza dal punto di vista culturale, e questo spiega la presenza di diversi musei nella città, tra cui il Museo Tessile di Oaxaca, o MTO. Questo bellissimo museo è situato nel pieno centro storico della città di Oaxaca, in una casa del 18 ° secolo restaurata nel 2007, che offre ai propri visitatori uno spazio innovativo, che promuove l’incontro tra design, arte contemporanea e persone. Anche l’MTO si trova nella proprietà che faceva parte del giardino del vecchio convento di Santo Domingo Soriano, la seconda fondazione domenicana in America, fondata nell’anno 1529. Anche questa struttura, come molte altre nella zona, subì nel corso degli anni ingenti danni a causa di violenti terremoti.

Basilica of Nuestra Señora de Soledad

La basilica de Nuestra Señora de la Soledad è considerata da molti come la più bella chiesa di Oaxaca e merita di essere visitata. Come altre chiese del territorio presenta una facciata in stile barocco risalente al 1690, che insieme agli otto angeli scolpiti, che reggono ciascuno un lampadario all’interno della navata, rendono questa chiesa un piccolo gioiello da non perdere. Inoltre dispone anche di un museo nella parte posteriore, dove potrete ammirare santi dipinti e raffigurazioni della Vergine della Solitudine.

Museo Rufino Tamayo, Oaxaca

Il museo Rufino Tamayo si può considerare uno di quei musei di altissimo livello nel panorama della cultura. Gode di una una meravigliosa collezione di arte preispanica, donata dall’artista più famoso della città, Rufino Tamayo. L’esposizione delle opere nel museo Tamayo, che provengono dai più svariati siti del Messico, sono esposte in modo non convenzionale. Infatti sono mostrate al pubblico come arte, e non come archeologia. È sicuramente una tappa fondamentale nel vostro viaggio ad Oaxaca, vi stupirà.

Contemporary Art Museum

Il museo di arte contemporanea di Oaxaca, o anche detto MACO, è stato aperto nel 1992 cono lo scopo di creare un punto di incontro tra le odierne tradizioni regionali e le pietre miliari della cultura contemporanea globale. Lo stato di Oaxaca è pieno di musei, e questo fa parte di quelli da non perdere per nessuna ragione. Riesce a far appassionare anche a chi magari non piace trascorrere del tempo dentro i musei, grazie alla sua filosofia, cioè la celebrazione della bellezza, della libertà e dell’immaginazione, si definisce un’istituzione educativa, il cui scopo è di stimolare la riflessione, l’analisi e la discussione con l’obiettivo finale di arricchire la vita della comunità circostante. Proprio per questo risulta essere molto importante per capire il popolo della zona, mettendolo in relazione con quello delle altre parti del mondo.

Museo de la Filatelia Oaxaca

Il Museo de la filatelia di Oaxaca è davvero un posto molto interessante e curioso, nel quale vale la pena spendere qualche ora del vostro tempo. È stato creato con l’intento di cercare di diffondere e preservare la cultura filatelica del Messico e del mondo, cioè a collezionare francobolli attraverso delle mostre. Dal 9 luglio del 1998 questo museo ospita più di 200 mila pezzi, tra francobolli, lettere, volantini e altri prodotti di questo genere. È davvero un posto molto interessante e particolare da visitare. Inoltre è l’unico museo filatelico in America Latina.

Mercado de Artesanías

La città di Oaxaca pulula di mercati e mercatini tipici del luogo, nei quali si può trovare di tutto e di più, dai cibi più disparati a souvenir di tutti i tipi. È il caso del mercato de Artesanías, un mercato interamente dedicato ai tessuti e alla lavorazione di essi. Infatti in questo mercato, interamente coperto, è possibile trovare tovaglie, borse, camicette, scialli huipiles (tuniche lunghe senza maniche) e molto altro, il che lo rende il luogo perfetto per portarsi a casa non il classico souvenir, ma qualcosa di più. Inoltre è davvero molto bello ed interessante vedere come la gente del posto lavori questi tessuti, creando delle vere opere d’arte. Una passeggiata tra le varie bancarelle quindi è molto consigliata.

Graphic Arts Institute of Oaxaca

Istituto di arti grafiche di Oaxaca è un luogo sicuramente molto affascinante, soprattutto per gli appassionati d’arte. Infatti, l’istituto, fondato nel 1988 dall’artista Francisco Toledo, ospita opere provenienti da tutta l’America Latina e dispone della biblioteca d’arte più completa di tutta Oaxaca, dove è possibile consultare migliaia di libri anche solo a scopo di curiosità. Il luogo è molto suggestivo, grazie alla vasta presenza di piante che lo rendono molto caratteristico. Vi è anche un piccolo negozio, nel quale vengono venduti libri o disegni fatti da Francisco Toledo, che comprando si andrà a contribuire all’acquisto di libri per biblioteche di villaggio, prigioni e altre opere di beneficenza.

Paseo Juárez

Il Parco Paseo Juárez è uno dei principali parchi della città di Oaxaca, nonché uno dei più grandi, il quale si presta a delle bellissime passeggiate al calar del sole, accompagnati dal suono dell’acqua proveniente dalle numerose e bellissime fontane e circondati dai numeri alberi che popolano questo parco. È anche uno dei parchi più storici della città, essendo stato creato dal generale Morelos in occasione di una celebrazione civico-religiosa svoltasi in onore della vittoria del movimento indipendentista, il quale gli conferisce anche una certa importanza simbolica. Trovandosi a poca distanza dalla piazza principale di Zocàlo risulta essere un buon punto dove fermarsi e rilassarsi un pò.

Dainzú

Si tratta di uno dei molti siti archeologici nella zona di Oaxaca, infatti dista solamente 20 minuti in auto dalla città. Il sito è tenuto molto bene ed è tra i più visitati del luogo. Gli scavi del sito iniziarono nel 1965, quando fu trovata una galleria a bassorilievo che raffigura una scena violenta con giocatori pre-ispanici. Il sito è attualmente in scavo e per ora sono visibili tre edifici, che sono stati finora scavati. È una bellissima meta da non perdere, piena di storia e cultura. Immergersi tra le sue costruzioni e le sue macerie è un’esperienza sicuramente da fare e che non si può escludere dal vostro itinerario di viaggio.

El Llano

Il parco di El Llano, nella città di Oaxaca fa parte dei moltissimi parchi della città, tra cui è uni di quelli più grandi e famosi. Ha una storia molto particolare, in quanto prima degli anni ’70, quando divenne effettivamente un parco, era stato utilizzato come Zoo. È uno dei parchi più amati e belli della città grazie anche al fatto che sia stato ristrutturato non molto tempo fa, e concede di godersi delle bellissime passeggiate ammirando l’architettura coloniale dei dintorni. Presenta anche diverse statue e fontane, tra cui il monumento dedicato a Don Benito Juárez che fu collocato nel 1894. È il polmone verde della città di Oaxaca, assolutamente da visitare.

Andador Turístico

Vi trovate ad Oaxaca e avete voglia di fare una bella passeggiata, magari dopo una cenetta in centro? Beh, non c’è posto più suggestivo e romantico della Andador Turìstico, una meravigliosa strada nel centro città, che collega Santo Domingo alla piazza Zocalo, nella quale passeggiare circondati da bellissimi edifici coloniali in piena tranquillità, dato che è stata chiusa al traffico nel 1980, e immersi in un’atmosfera unica. Il tutto in compagnia delle numerose bancarelle tipiche del luogo sparse per tutta la via, e i meravigliosi colori che la fanno assomigliare ad un quadro. Una passeggiata in questa strada è d’obbligo.

Museo de los Pintores Oaxaqueños

Ecco qua un altro fantastico museo ad Oaxaca, questa volta si tratta del Museo dei pittori, o anche chiamato “MUPO”. L’edificio dove attualmente si trova questo museo ha una storia molto curiosa. Infatti il 26 gennaio 1686 questo edificio fu inaugurato come una scuola femminile con il nome di “Le fanciulle di Nostra Signora della Presentazione”, in seguito ebbe vari usi: fu la prima sede in cui furono esposti i gioielli della tomba 7 di Monte Albán, poi l’edificio divenne il Museo statale regionale fino al 1986, in seguito fu occupato dal Consiglio Comunale fino al 1992. Dal 1993 al 2003, la casa ha ospitato le strutture del Segretariato del Turismo di Stato. Insomma, è un posto ricco di storia anche solo grazie alla location in cui si trova, ma è anche molto importante perché traina lo sviluppo dell’arte nella regione dell’Oaxaca e nel mondo.

Parco nazionale di Benito Juárez

Questo fantastico parco nazionale, a poca distanza dalla città di Oaxaca, è una delle mete naturalistiche di maggior rilievo nella regione. Infatti sa offrire una biodiversità di flora e fauna incredibile. Luogo perfetto per una gita fuori dalla gita, all’insegna della natura più incontaminata. Sa offrire scorci da togliere il fiato, grazie al verde degli enormi pini e querce, che si mischia in maniera sublime con l’azzurro dei diversi fiumi che vi scorrono. Inoltre è possibile vedere il Cerro San Felipe, montagna alta 3.111 metri che appartiene alla Sierra Madre de Oaxaca. Non potete perdervi questo spettacolo della natura se vi trovate nella zona.

La Casa de las Artesanías de Oaxaca

Si tratta di un caratteristico e grazioso negozietto nella città di Oaxaca, nel quale troverete i più bei souvenir della città. Infatti potrete scegliere tra una vasta gamma di prodotti artigianali di alta qualità provenienti da tutta Oaxaca. Si rischia di passare ore ed ore a girare in diverse stanze, totalmente dedicate ai tappeti di lana, alle sculture in legno e alle diverse alle ceramiche. Vale veramente la pensa farci un salto per portarsi a casa un bellissimo ed unico ricordo della vostra vacanza.

Ex Convent of Guerrero Cuilapam

Di sicuro questo è uno dei posti più suggestivi che potrete visitare ad Oaxaca. Infatti si tratta un ex convento che dista 30 minuti in auto dalla città, che dispone di un grandissimo e tranquillo parco dove potersi rilassare e fare un picnic. Vi starete chiedendo cosa ha di così speciale questo posto. Beh, non ha il tetto! Ebbene si, la struttura dell’ex convento, che è piuttosto grande, è completamente scoperta, in maniera a dir poco perfetta. Questa piccola caratteristica lo rende un posto davvero suggestivo da visitare.

Mercado de Abastos

Il mercato de Abastos è uno dei più grandi mercati di Oaxaca, se non il più grande. Offre un’illimitata varietà di prodotti culinari, dalle cose più comuni a quelle più sfiziose e particolari. È impressionante la quantità di cibo che vi circola, ed è sicuramente da visitare se siete degli appassionati di cucina.

Recreativo Infantil Oaxaca Bicentenario Park

È uno dei parchi ricreativi più belli di Oaxaca, presenta molti giochi adatti ai bambini di tutte le età, ed un luogo molto tranquillo dove rilassarsi, o se in viaggio con dei bambini dove farli svagare un pò dopo una giornata no stop.

Lascia un commento