La scelta del Portogallo come propria meta turistica è l’ideale per molti, principalmente per gli amanti della vacanza con clima caldo, e sulla costa. Porto Santo è una piccola isola del Portogallo, e fa parte dell’arcipelago di Madeira, la cui isola omonima dista circa 40 km. L’isola di Porto Santo è molto piccola, infatti si impiega circa mezz’ora per attraversarla tutta, tuttavia offre scenari meravigliosi e affascinanti, tanto da essere considerata una meta turistica con molta affluenza in tutto l’anno.
L’attrattiva maggiore di tutta l’isola è sicuramente rappresentata dalle vaste spiagge, splendide e sabbiose, perfette per delle passeggiate anche in inverno, con un clima temperato.
L’isola, inoltre, dispone di un campo da golf molto famoso, è infatti una meta molto ambita dagli amanti di questo sport. In questa guida diamo un’occhiata alle cose da fare e vedere a Porto Santo.
Goditi la visita a Porto Santo Beach
La prima delle attrazioni più visitate da tutti i turisti, è una splendida spiaggia di sabbia dorata, su cui poter fare delle fantastiche passeggiate. La temperatura, compresa quella invernale, permette di poter apprezzare in tutte le stagioni la pace che può offrire una camminata su una sabbia sottile come farina, con il suono del mare in sottofondo, capace di regalare un rilassamento assoluto.
Porto Santo Beach è il posto ideale per tutti coloro che cercano tranquillità e romanticismo, e potrai ammirare dei meravigliosi tramonti, godendoti tutto ciò che la natura mette a disposizione, ed è raccomandata da tutti i viaggiatori, che la reputano una delle poche spiagge incontaminate presenti nell’isola
Divertiti in un’escursione al Pico de Ana Ferreira
Questa escursione è una delle più famose nelle attrazioni che offre l’isola del Portogallo, Pico de Ana Ferreira è il punto più alto dell’isola, e si trova a ovest di tutto. Dal suo apice, raggiungibile attraverso dei percorsi, raccomandati alla maggior parte dei turisti, potrai ammirare una serie di canne d’organo fatte da colonne di roccia, create da un’attività vulcanica milioni di anni fa, tutto questo stando a 283 metri dal livello del mare. È possibile arrivare alla vetta sia tramite il percorso a piedi appositamente creato, che grazie ad una pista accessibile e adatta ai 4×4.Al di sotto della vetta si trova il campo da golf, un’attrazione di cui parleremo nei prossimi punti.
Fai giro a Ponta de Caheta
Posta alla punta sud occidentale dell’isola, è una meravigliosa spiaggia, una tra le più visitate di tutta l’isola. La spiaggia è caratterizzata da un tratto di sabbia morbida, di un colore paragonabile a quello dell’oro, e una riva ampia, volta a rilassanti e lunghe passeggiate, contornata da hotel e strutture turistiche, tutte create sull’immagine dello stile architettonico dell’Isola, ovvero edifici realizzati in pietra, tutti di color ocra. Il mare è cristallino, ed è l’ideale sia per fare bagni, che per praticare determinati sport acquatici. Il percorso termina con una zona montuosa, da cui è possibile arrivare a Miradouro das Flores, un punto panoramico che analizzeremo nei dettagli nei prossimi punti.
Sfida i tuoi compagni di viaggio in una giornata di giochi di Golf
L’isola di Porto Santo è famosa tra gli amanti del golf, infatti dispone di un campo da golf con 18 buche, composto da un percorso con una meravigliosa atmosfera e location, che và a ricreare esattamente lo scenario di una reale competizione di golf, regalandoti la sensazione di giocare in un campo da golf celebre in tutto il mondo.Il campo è fatto da diversi percorsi, compreso uno di prova per permettere a tutti i giocatori di allenarsi, per poi decidere se giocare in un percorso da professionisti o da emergenti.Il campo da golf di Porto Santo è giocabile in tutto l’anno, è sempre manutenzionato, ed è sconsigliato in inverno se non si sopporta il clima ventoso.
Ammira la Praia do Zimbralinho con i tuoi compagni d’avventura
Un’attrazione da non perdere nell’Isola è sicuramente la Praia do Zimbralinho, ovvero una baia in cui l’acqua si trasforma, diventando turchese e cristallina. La spiaggia è circondata da scogliere, e il momento della giornata in cui è preferibile andare è sicuramente il pomeriggio, in cui il sole inizia a calare, e la baia di inombra. In questo momento è possibile ammirare tutte le sequenze litologiche create nella fase dell’emergenza dell’isola, emergenza data dall’attività vulcanica sottomarina.Nessun turista evita questa passeggiata, per cui potrai scattare fotografie indimenticabili, e rilassarti nella pace di Zimbralinho, e, se lo desideri, anche farti un tuffo nella piccola baia dall’acqua incredibile.
Immergiti nella natura ammirando lo zoo di Quinta das Palmeiras
Questa attrazione viene raccomandata a tutti coloro che amano la natura e gli animali, oppure a tutte le famiglie in visita a Porto Santo, è infatti una meta molto ambita dai bambini che, nella maggior parte dei casi adorano passare del tempo con gli animali, per conoscere molte nuove specie di essi.In questa attrazione è possibile ammirare anche un orto botanico, popolato da tutti gli animali presenti nel loro naturale habitat.Il luogo è un po’ isolato dal resto dell’Isola, tuttavia non è impossibile da raggiungere, ed è raccomandato da tutti i turisti per il prezzo basso, commisurato a tutte le cose da vedere.
Gita sulle montagne del Vereda Pico Branco and Terra Chã
Questo affascinante percorso porta alla seconda vetta più alta dell’isola, tuttavia questo itinerario conduce i turisti in una meta più complessa da raggiungere, rispetto all’altra escursione sul Pico de Ana Ferreira sopra descritta.
Il percorso, infatti, è più ripido e composto principalmente da formazioni rocciose e terra asciutta e arida, ed è consigliato di tanto in tanto fare una pausa durante la salita, in cui sarà possibile ammirare l’oceano dall’alto della montagna. Raggiungere la cima è faticoso, ma tutto verrà ripagato con la meravigliosa vista che ti toglierà il fiato, e ti riempirà il cuore e l’anima di numerose emozioni.
Goditi il panorama della Fontana di sabbia a Miradouro Fonte Da Areia
Il belvedere della Fonte Da Areia si trova sulla parte nord dell’Isola, tuttavia il posto è raggiungibile a piedi senza alcuna difficoltà, essendo l’isola particolarmente piccola. Il nome di questa attrazione è derivante dall’estetica dell’attrazione stessa, infatti c’è una grande quantità di sabbia che sembra proprio creare una fontana, e in aggiunta vi è anche una caratteristica fontana costruita nel XVIII secolo, a dimostrazione del fatto che vi fu un’antichità geologica anche nell’isola di Porto Santo.
Questa attrazione si trova vicino a tutte le scogliere che dominano la costa rocciosa, perciò, oltre il mare, è possibile ammirare anche la costa.
Fatti un bagno nelle piscine naturali del Porto das Salemas
Questo punto in particolare dell’Isola è un’attrazione amata e ricercata in tutto il mondo, di cui solo poche nazioni dispongono. L’isola del Portogallo rientra tra queste, e camminando poco verso le Spiaggie di Salemas sarà possibile farsi un bel bagno nelle piscine naturali che si sono create nel corso del tempo proprio in questa meravigliosa spiaggia.
Questo è un luogo di immensa bellezza, ed per potervi accedere bisognerà superare una ripida discesa, tuttavia la fatica varrà l’impresa, e vi consigliamo di godervi il leggero movimento delle onde del mare, che creerà nella piscina naturale un effetto idromassaggio.
Prendi una boccata d’aria fresca nel Viewpoint Castle Peak
Se sei alla ricerca di un’escursione non molto faticosa ed adatta a tutte le categorie di viaggiatori, che unisce divertimento e visione di posti spettacolari, quella fino al Castle Mountain Lookour è la scelta ideale. La camminata si compone di un percorso, che però è effettuabile anche attraverso microspike fino all’inizio della primavera, quando c’è ancora neve. Questa escursione termina ad una vecchia vedetta antincendio, edificio scomparso da tempo, che però è ancora presente sotto forma di fondamenta, sulle quali potrai sederti per ammirare la meravigliosa vista dall’alto di tutta l’isola di Porto Santo.
Un salto nel passato con la visita al Cardina Museum
Immaginate di prendere una macchina del tempo per tornare nel passato, vi consigliamo caldamente la visita al Cardina Museum, uno dei musei più famosi e visitati in tutta l’isola del Portogallo. Il museo è piccolo, disposto su due piani e alcune mini sezioni suddivise, tuttavia dispone di molti oggetti e ritrovamenti storici da ammirare, e tutti questi riguardano i lavori che venivano svolti dalla popolazione che abitava Porto Santo in passato. Nel museo troverete quindi tutti gli attrezzi destinati al lavoro contadino dell’epoca: gli attrezzi dei fabbri, quelli dei pescatori o dei contadini. La visita termina con una degustazione di vino, con possibilità di acquistarlo.
Prova a vivere esattamente come gli abitanti di Porto Santo grazie alla Casa da Serra
Questa attrazione è in realtà una proprietà privata, tuttavia non sussiste il pagamento per potervi accedere.
L’attrazione è una casa molto piccola in montagna, accessibile tramite dei sentieri interni, tanto da sembrare persa nelle montagne, e mostra esattamente come le persone vivevano nel passato a Porto Santo.
Sembrerà quasi impossibile poter vivere in una casa così piccola come la Casa da Serra, ma nel passato quella era l’unica tipologia di casa presente.
All’interno vi è anche uno spazio dedicato allo shopping, sarà infatti possibile acquistare prodotti tipici.
Lasciati affascinare dal sentiero Miradouro das Flores
Questa escursione consiste in un sentiero da attraversare unicamente a piedi, ai piedi della montagna, sul quale sarà possibile ammirare e lasciarsi affascinare non solo dalla vista di tutto Porto Santo dall’alto, ma anche di altri tre isolotti vicini: quello di Ferro, Cal e Cima. Il paesaggio è circondato da baie, e parte da un punto dell’isola per raggiungere la parte opposta. Il momento della giornata ideale per visitare questa attrazione è sicuramente il tramonto, in cui sarà possibile ammirare il mare colpito dagli ultimi raggi di sole della giornata, uno scenario per cui vale certamente tutta la fatica.
Una passeggiata su uno dei punti panoramici più belli dell’isola: Portela Viewpoint in Porto Santo
L’isola dispone di moltissimi punti panoramici, semplici o complessi da raggiungere, ma uno dei più affascinanti è sicuramente il Portela Viewpoint, che si trova dal punto est di Porto Santo. Sulla strada per raggiungere la vetta del punto panoramico vi è anche il primo punto religioso che affrontiamo in questa guida, infatti troverete la Cappella della Madonna delle Grazie, costruita nel 1851.Una giornata di sole vi farà ammirare tutto il belvedere, e durante il cammino incontrerete anche dei tipici mulini alle vostre spalle.
Non è consigliabile effettuare questa escursione in giornate in cui il tempo è nuvoloso, poichè non si riuscirebbe ad ammirare la vista.
Visitare uno dei principali segni religiosi dell’Isola: Capela de Nossa Senhora da Graça
Il santuario cattolico è situato sulla cima del Monte Farinha, ed è la prima cappella ad essere stata costruita nell’isola, risale infatti al XIV secolo, ed è il punto in cui viene celebrata la festa dell’Isola, il 15 agosto, in onore di Nostra signora delle Grazie. Questa cappella è una delle più antiche nell’intero Portogallo, ed è stata distrutta nel 1812, per poi essere ricostruita nel 1951.In passato, la popolazione si rifugiava in questo templo per sfuggire alla persecuzione dei pirati. Vi consigliamo questa attrazione, principalmente nel periodo antecedente e subito successivo alla festa dell’Isola, in cui sarà molto più popolata.